
Mio fratello ha 16 anni , io ne ho 24
(sono più grande e ho dunque una responsabilità nei suoi confronti).. mi capita
nei periodi festivi di stare dai miei (normalmente vivo da sola).
Più o meno un mese fa mi è capitato di sorprendere mio
fratello mentre faceva quella cosa davanti al pc. Non c’è bisogno che spieghi e
preferisco non usare quel termine…tanto avete capito. Non vi dico l’imbarazzo.. Ho provato a parlarne con lui , ho provato a capire
quale fosse il suo problema ma non ne ha voluto sapere.. si è chiuso.. Ne ho parlato con i miei e mia madre è scoppiata a piangere, mio padre è rimasto indifferente (ha nascosto il
dolore). Da allora sono iniziati i problemi.. Come prima cosa ci siamo rivolti ad uno psicologo e
ha detto che è normale e non ne ha voluto sapere di curarlo (io e mia madre
siamo rimaste sconvolte). Poi abbiamo provato a parlare con le professoresse a
scuola (per vedere se aveva problemi a socializzare..) e con gli amici ,come
ultima cosa siamo andate da un prete (di cui si fida mia madre) ma niente..
Ora non sappiamo più cosa fare per aiutarlo.. Una mia amica mi ha consigliato di fargli fare un
“auditing” con scientology (o una cosa del genere) ma non sono molto convinta.
Che disperazione..
A tutti quelli che sostengono che non si tratta di
una cosa seria: pensate a Ted Bundy (serial killer) e alle sue ultime parole
sulla pornografia.
Pensate a quelle parole prima di criticare..
Scrivo questa domanda per un consiglio .. niente
più.
Grazie.
Mia cara, rivolgersi a scientology mi sembra un'ottima idea. Sono persone serie e professionali, che sicuramente troveranno una soluzione onesta al tuo dramma familiare (diffida dagli psicologi e da chi ti dice che è una cosa "normale", mentono!!). Anche Tom Cruise si affida a loro e può garantirne l'efficacia, le star di Hollywood sono una garanzia!
Seguirà a breve lo spot pubblicitario:
"Se una sega vuoi evitare, scientology devi chiamare.
Scientology, prenditi cura di te! "